-
Milano vuole sicurezza e decoro!
Dopo i disordini di martedì, ho fatto un sopralluogo a Porta Venezia a Milano che da giorni è un bivacco di migranti a cielo aperto. Proprio in quel momento abbiamo assistito ad un'operazione di controllo delle Forze dell'Ordine che ringraziamo sempre: guardate un po' cosa hanno trovato e sequestrato tra droga e soldi evidentemente frutto di spaccio...MILANO CHIEDE SICUREZZA, ALTRO CHE TAVOLATE MULTIETNICHE E MAGLIETTE COLORATE
-
Senza sicurezza e regole chiare ogni integrazione è impossibile!
Se c'è una cosa che detesto è sentire la parola "razzismo" associata all'Italia. Su rom e sinti al Parlamento Europeo chi non vede la realtà è miope: il problema esiste eccome, perché troppo spesso sono le stesse comunità a non volersi integrare, tra bambini sfruttati, rifiuto di istruzione, assurde sistemazioni in campi degradati e pericolosi. Altro che razzismo, l'Italia è un Paese da sempre accogliente con tutti, ma chi vuole integrarsi deve rispettare le regole che valgono per tutti!
-
Copyright, Maullu:
POLITICA (Strasburgo). "Si tratta di una grande operazione di giustizia: è cambiata la tecnologia, i media e la diffusione dei contenuti. Si tratta di retribuire nella giusta maniera tutti quelli che producono contenuti culturali ed evitare che le grandi piattaforme non paghino il giusto contributo a coloro che immettono in rete tutto ciò che è prodotto della creatività e dell'ingegno. E' una redistribuzione della ricchezza, soprattutto per evitare che i grandi player americani ne approfittino senza avere alcuna regola". Così Stefano Maullu, eurodeputato del PPE, sul dibattito sul copyright. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
-
Una bella chiacchierata su Europa, Innovazione e giovani con ANGI al Parlamento Europeo
Innovare significa affrontare il futuro con visione e concretezza. ANGI, l'Associazione Nazionale Giovani Innovatori lo sa fare ed è stato molto bello supportarli nel cuore delle Istituzioni Europee, a Strasburgo. L'Italia ha un patrimonio di enorme valore e l'Europa deve essere il contesto in cui realizzarlo appieno.
-
Basta ipocrisia sull'immigrazione!
Il caso Aquarius ha finalmente rotto il velo di ipocrisia con cui da troppo tempo troppi perbenisti/buonisti non guardano in faccia la realtà. In aula a Strasburgo oggi ho ricordato che la politica europea ha abbandonato l'Italia, che più di tutti paga il colonialismo francese: sì, perché Sarkò, Macron e compagnia in Nord Africa fanno affari e creano danni incalcolabili all'Europa, la stessa Europa che dà 6 miliardi di euro a un dittatore come Erdogan per chiudere la rotta balcanica mentre nulla ha fatto per il Mediterraneo!